Prezzo dell’oro in leggera discesa: cosa sta succedendo?

Il mercato dell’oro ha aperto la settimana con una lieve flessione, in un contesto segnato da una minore avversione al rischio da parte degli investitori. Mentre il prezzo dell’oro si mantiene su livelli elevati rispetto ai valori di inizio anno, nelle ultime ore il metallo prezioso ha rallentato la sua corsa, registrando un calo marginale, in linea con una rinnovata fiducia nei mercati finanziari.

Il contesto: meno paura, meno oro?

Nelle giornate di forte incertezza, l’oro tende ad attirare gli investitori alla ricerca di beni rifugio. Tuttavia, nei momenti in cui il sentiment di mercato si fa più ottimista, come in questo caso, si assiste spesso a un rallentamento della domanda di oro.

A incidere sul prezzo anche altri fattori chiave:

  • Dollaro USA in rafforzamento, che tende a penalizzare le quotazioni dell’oro per chi compra in altre valute;

  • Prezzi del petrolio in calo, che riducono le pressioni inflazionistiche globali e limitano la corsa all’oro come protezione.

Analisi tecnica: livelli da monitorare del prezzo dell'oro

Secondo l’analista Jim Wyckoff (Kitco News), la situazione tecnica del prezzo dell’oro resta comunque positiva nel medio termine. Il prezzo si muove in una fase di consolidamento tra supporti e resistenze ben definiti:

  • Supporto tecnico principale: intorno a 3.300 $/oncia, pari a circa 98 €/grammo;

  • Resistenza da superare: area 3.384 $/oncia, ovvero circa 101 €/grammo;

  • Un superamento deciso di quota 3.500 $/oncia (circa 105 €/grammo) potrebbe aprire spazio a nuovi record storici.

Cosa significa per chi investe in oro fisico

In questa fase di “respiro” del mercato, l’oro resta un punto di riferimento per la protezione del patrimonio, ma va affrontato con strategia.

Il consiglio di Obrelli Oro:

  • Valuta ingressi graduali nei momenti di consolidamento dei prezzi;

  • Segui gli aggiornamenti macroeconomici (soprattutto USA) per capire come potrebbero influenzare il mercato dell’oro;

  • Ricorda che l’oro fisico è un investimento di lungo periodo, non soggetto a scadenze, ideale per diversificare e proteggere nel tempo.

Il leggero calo delle quotazioni non è un segnale negativo, ma parte di una fisiologica pausa dopo il forte rally dei mesi precedenti. Con una visione attenta e di lungo termine, l’oro continua a rappresentare un pilastro strategico per ogni portafoglio.

Contattaci per ricevere una consulenza personalizzata sull’acquisto di oro fisico, o per prenotare un incontro in una delle nostre sedi.