Wo kann man Goldbarren als Anlage kaufen?

Il prezzo dell’oro al grammo in questo 2025 ha registrato una crescita record, superando ogni previsione e segnando nuovi massimi storici.
Con un aumento di oltre il 28% da gennaio, l’oro ha superato i 3.500 dollari l’oncia, l’equivalente valore al grammo ha superato quota 96€/g (variabile a seconda del cambio euro/dollaro), attirando l’attenzione di investitori, risparmiatori e analisti finanziari. Ma quali sono le ragioni dietro questo rialzo e cosa ci si deve aspettare nel breve e medio termine? Scopriamolo assieme.

Perché cambia il prezzo dell'oro

All’inizio del 2025, il prezzo dell’oro al grammo si attestava attorno ai 90€/g, ma nel giro di pochi mesi ha raggiunto e superato i 96€/g, un record assoluto nella storia recente. Solo nel primo trimestre, l’oro ha guadagnato oltre il 3,8%, confermando una tendenza positiva già emersa nel 2024. Questo rialzo eccezionale è attribuibile a una combinazione di fattori economici e geopolitici che stanno influenzando i mercati globali.

  • Debolezza del Dollaro USA: Il dollaro ha registrato un calo del 10% da gennaio, rendendo l’oro più accessibile per gli investitori internazionali e alimentando la domanda del metallo prezioso.

  • Tensioni Geopolitiche: Le incertezze globali, tra cui conflitti internazionali e instabilità politica, hanno spinto gli investitori verso asset considerati sicuri come l’oro.

  • Politiche Monetarie e Commerciali: Le tensioni tra l’amministrazione Trump e la Federal Reserve, insieme a politiche commerciali protezionistiche, hanno aumentato l’attrattiva dell’oro come copertura contro l’inflazione e la volatilità dei mercati.

  • Domanda da Parte della Cina: La Cina ha intensificato l’acquisto di oro per diversificare le sue riserve, contribuendo significativamente alla domanda globale e sostenendo i prezzi.

Investire nell’Oro: Piano di Accumulo per proteggere il capitale

In questo contesto, il Piano di Accumulo in oro fisico si presenta come una soluzione pratica ed accessibile per costruire un patrimonio nel tempo. Attraverso versamenti periodici programmati, è possibile investire in modo costante, superando l’incertezza e riducendo il rischio di decisioni impulsive o emotive. Questo approccio consente di diversificare gradualmente il proprio portafoglio, introducendo una componente solida e storicamente affidabile come l’oro, senza richiedere ingenti capitali iniziali.

Cosa aspettarsi dal prezzo dell’oro al grammo nei prossimi mesi?

Sebbene gli analisti prevedano possibili correzioni tecniche, la maggior parte concorda sul fatto che la domanda di oro resterà elevata. Il prezzo dell’oro al grammo potrebbe quindi mantenersi su livelli alti o addirittura crescere ulteriormente, in risposta a nuove ondate di incertezza geopolitica o turbolenze finanziarie.

Monitorare il prezzo dell’oro al grammo è oggi più che mai fondamentale per chi vuole proteggere i propri risparmi o iniziare a costruire un portafoglio solido. L’oro resta una riserva di valore storicamente affidabile e, in tempi turbolenti, può fare la differenza nella gestione patrimoniale.

Se vuoi sapere come poter diversificare al meglio i tuoi investimenti con l’acquisto di oro fisico, affidati a chi con l’oro ci lavora da quasi 100 anni. Affidati a Obrelli!

Open chat
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?
Siamo operativi dalle 7:00 alle 22:00